Irpef progressiva e flat tax

23 marzo 2021
Contributi a fondo perduto Decreto Sostegni: calcolatore online

Contributi a fondo perduto Decreto Sostegni: calcolatore online

Calcolo online dei contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Sostegni appena varato dal Governo Draghi: scopri con noi se hai diritto a (...)

31 marzo 2020
Bonus 600 euro esente Irpef: l'indennità una tantum non fa reddito

Bonus 600 euro esente Irpef: l’indennità una tantum non fa reddito

Il bonus di 600 euro riconosciuto a partite IVA, lavoratori stagionali ed agricoli è esente Irpef: la somma non concorre al calcolo del reddito (...)

7 aprile 2019
Classifica contribuenti italiani: a che punto sei?

Classifica contribuenti italiani: a che punto sei?

Una simulazione che permette di verificare la posizione virtuale che ciascuno di noi occupa nella classifica dei contribuenti (...)

1 aprile 2019
Flat tax per tutti oppure ridurre l'Irpef

Flat tax per tutti oppure ridurre l’Irpef

La flat tax “di facciata” introdotta con l’estensione del regime forfettario è una misura spot che fa più danni che altro: non sarebbe meglio ridurre (...)

29 marzo 2019
Chi ha creato il debito pubblico italiano?

Chi ha creato il debito pubblico italiano?

Il debito pubblico italiano ha ormai superato in valore nominale quota 2.300 miliardi di euro, mentre la sua incidenza sul prodotto interno lordo (...)

29 marzo 2019
Debito pubblico: che cos'è?

Debito pubblico: che cos’è?

Misurato in miliardi, anzi in migliaia di miliardi, il debito pubblico rischia di essere un’entità siderale, astratta e quindi incomprensibile. Ma (...)

28 marzo 2019
No tax area: cos'è e come funziona

No tax area: cos’è e come funziona

"No tax area" è il nome non tecnico della soglia di reddito entro la quale l’imposta dovuta è pari a zero. Non si tratta di un’esenzione fissata (...)

28 marzo 2019
Redditi dei lavoratori atipici e borse di studio: come sono tassati ai fini Irpef?

Redditi dei lavoratori atipici e borse di studio: come sono tassati ai fini Irpef?

I redditi derivanti da collaborazioni (o dai vecchi contratti a progetto), con retribuzione periodica prestabilita, sono a tutti gli effetti (...)